Varallo e lago d'Orta, bus1
€70
Partenze
[Cuneo, ore 5.30 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
, Mondovì, ore 6.00 - Parcheggio vicino al casello autostradale
, Fossano, ore 6.20 - Parcheggio vicino al casello autostradale
, Marene, ore 6.40 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale]
Stato del viaggio
PENDING
Stato viaggio
Fine offerta
2025/06/01
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span> <br />Partenze dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill per la prima colazione ed arrivo in mattinata a Varallo, situato a breve distanza dal Lago d'Orta.<br />Salita sulla funivia che porta al Sacro Monte ed inizio della <strong>visita guidata</strong>: un’esperienza che unisce paesaggio, arte e architettura. E che per alcuni può perfino assumere i contorni di un viaggio interiore.<br />Qui si trova il primo ed il più famoso dei nove Sacri Monti, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2003 per il loro valore storico-artistico.<br />Il complesso monumentale fu fondato alla fine del XV secolo per consentire a tutti il pellegrinaggio in Terra Santa, attraverso una replica minuziosa dei suoi luoghi.<br />Dopo il Concilio di Trento, il cardinale Carlo Borromeo farà di questa “Nuova Gerusalemme” il modello del suo disegno pastorale per contrastare la diffusione del protestantesimo, arricchendola di sculture e affreschi ispirate alla narrazione sacra.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>Oggi il Sacro Monte di Varallo conta 45 cappelle, palazzi, piazze, strade, fontane, aree verdi e boschi, risultato del lavoro nel tempo di un concerto di talenti e maestri, da Gaudenzio Ferrari a Galeazzo Alessi. Un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, immerso in una dimensione di spiritualità senza eguali.<br />Terminata la visita guidata, tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il lago d'Orta. <strong>Navigazione in battello</strong> per raggiungere l'isola di San Giulio e successivamente la città di Orta San Giulio: tempo libero per una passeggiata nel centro storico: completamente pedonalizzato, è caratterizzato da viuzze strette molto pittoresche; la principale corre parallela alla riva del lago e si interseca con alcune ripide viette che si allontanano dal lago.<br />Alle ore 17.30 partenza per il rientro. Sosta in autogrill durante il viaggio ed arrivo previsto in serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><strong><strong><br />BUS 1</strong></strong><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Piazza+della+Costituzione,+12100+Cuneo+CN/@44.3778698,7.5328722,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12cd6952a44160a9:0x9719bcb9c93b65dd!8m2!3d44.3777834!4d7.5350478" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 5.30 - Piazza della Costituzione<em> (lato via Bongioanni)</em><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.4230555,7.8497138,19z/data=!3m1!4b1!4m13!1m7!3m6!1s0x47886d0cc3ed5cdf:0x405e67d473c94e0!2sTorino+TO!3b1!8m2!3d45.0703393!4d7.686864!3m4!1s0x12d29f4ee6b33823:0x5bcedb7bfd2f095e!8m2!3d44.4230545!4d7.8502623" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Mondovì, ore 6.00 - Parcheggio vicino al casello autostradale<br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.5361934,7.7879489,19.5z/data=!4m5!3m4!1s0x12d2a75fcba574b1:0xd62ef0f92c821617!8m2!3d44.5359154!4d7.7878884" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Fossano, ore 6.20 - Parcheggio vicino al casello autostradale<br /> <em><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.6663434,7.8054829,20z/data=!4m13!1m7!3m6!1s0x12cd506aefcbb569:0x405e67d473cafe0!2s12038+Savigliano+CN!3b1!8m2!3d44.6487602!4d7.6765157!3m4!1s0x12d2ab5fac33cf5d:0x6739c47222dc8349!8m2!3d44.6665898!4d7.8051545" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a></em> Marene, ore 6.40 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turism<em>o</em><br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • Salita sulla funivia<br /> • Visita guidata del Sacro Monte<br /> • Navigazione in battello<br /> • Assicurazione medico/bagagli<em>o<br /></em></p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio
